Eccomi finalmente di nuovo tra voi! Quella che è appena trascorsa per me è stata una settimana infernale, non fraintendte, non è successo niente di particolare, solo banale routine di una moglie-madre-lavoratrice che normalmente riesce bene a incastrare il tutto, riuscendo anche a ritagliarsi spazi per se stessa (passeggiata con un’amica, parrucchiere, chiacchiere con voi, nuove prove in cucina, gestione del blog ecc.ecc ) ma basta poco e tutto si incasina. Cos’è stato il poco che ha mandato tutto in tilt nei giorni scorsi? Un lavoro urgente da consegnare assolutamente in settimana e i colloqui con i professori che mi hanno bloccato per tre giorni a scuola di mia figlia dalle 16 alle 20 ! Tempo extra veramente ridotto al lanternino. Sono riuscita a passare fugacemente da qualcuna di voi, ma tempo per postare assolutamente no!
Nuova settimana nuove ricette e per iniziare bene... un dolce of course!
Oggi vi posto delle tartellette al lemon curd copiatissime dalla dolce Sara, ho solo rivisto leggermente le quantità della frolla prendendo spunto dalla frolla leggera sempre di Sara, frolla che è diventata da tempo la mia preferita. Il lemon curd è una crema anglosassone al limone molto profumata e dal colore molto acceso, dal gusto a metà tra il dolce e l'acidulo. Generalmente in Inghilterra viene servita all’ora del the o a colazione per accompagnare muffin e scones o sul pane tostato. E’ perfetta anche per farcire una torta o come in questo caso per delle deliziose crostatine.
Oggi vi posto delle tartellette al lemon curd copiatissime dalla dolce Sara, ho solo rivisto leggermente le quantità della frolla prendendo spunto dalla frolla leggera sempre di Sara, frolla che è diventata da tempo la mia preferita. Il lemon curd è una crema anglosassone al limone molto profumata e dal colore molto acceso, dal gusto a metà tra il dolce e l'acidulo. Generalmente in Inghilterra viene servita all’ora del the o a colazione per accompagnare muffin e scones o sul pane tostato. E’ perfetta anche per farcire una torta o come in questo caso per delle deliziose crostatine.
Ingredienti per il Lemon curd:
2 limoni non trattati
le zeste dei due limoni
100 ml di succo di limone filtrato
150 g di zucchero semolato
55 g di burro
2 uova bio
1 cucchiaino di maizena
Ingredienti per la frolla all’olio evo:
250 g di farina 00
1 uovo + 1 tuorlo
80 g di zucchero
80 g di olio e.v.o delicato
1 cucchiaio di latte ( a volte potrebbero servirne 2 dipende dall'assorbimento della farina)
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
una bustina di vanillina
un pizzico di sale
Procedimento:
Iniziate preparando il lemon curd. Lavate bene i limoni, asciugateli, grattugiate la scorza e filtrate il loro succo, poi sciogliete nel succo il cucchiaino di maizena. Prendete un pentolino, e a bagnomaria, sciogliete il burro mescolandolo con lo zucchero. Quando si sarà ben amalgamato, unite le uova precedentemente sbattute e continuando a mescolare lentamente unite il succo di limone e la scorza grattugiata. E' importante che teniate il fuoco molto basso perchè la crema non deve mai bollire. Continuate la cottura sempre a fuoco basso fino a che la crema non comincerà ad addensarsi. Per capire quando è pronta basterà immergervi un cucchiaio di legno, quando vedrete che la crema non scivolerà più via, allora sarà il momento di spegnere il fuoco. Prendete ora un colino a maglia molto fine e setacciate la crema per eliminare la buccia di limone ed eventuali grumi. mettetela in un contenitore di vetro e solo quando sarà ben fredda chiudete il coperchio e mettete in frigo. Potete conservare il lemon curd in frigorifero anche per 3/4 giorni.
Ora preparate la frolla.Con il frullatore ad immersione frullate le uova con un pizzico di sale e versando l’olio a filo, in pochissimi minuti il composto risulterà denso e cremoso. In una ciotola versate la farina e il lievito setacciati, lo zucchero, il sale, la vaniglina, il composto di olio e uova e il lattte, impastate velocemente prima con una forchetta e poi con le mani fino a formare la classica palla. Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno, con un coppapasta tagliate dei dischi, riempite gli stampini precedentemente imburrati e bucate la base delle crostatine con i rebbi di una forchetta. Coprite e mettete in frigorifero per 30 minuti. Tagliate dei dischi di carta forno, inseriteli dentro ogni guscio di frolla e riempiteli di fagioli. Infornate in modalità areata a 180° per 15 minuti. Svuotate i gusci dai legumi e dalla carta forno, infornate nuovamente per altri 10 minuti. Estraete i gusci di frolla dagli stampini e metteteli a raffreddare su una gratella per dolci. Conservate i gusci in una scatola di latta per biscotti. Al momento di servire riempite le tartellette con il lemon curd freddo e decoratele con fettine di limone.
Buon appetito!con questa ricetta partecipo al contest di Stefania
Buona giornata
e alla prossima ricetta!