Quantcast
Channel: La cucina di Esme
Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Il mito di Atlante.... e una quiche

$
0
0
Avete presente il mito di Atlante?  Partecipò col fratello Menezio alla guerra dei Giganti contro gli dèi dell'Olimpo. Zeus uccise Menezio con una folgore e lo mandò nel Tartaro, ma risparmiò Atlante che condannò invece a portare il Cielo sulle spalle per l'eternità. Mentre scrivo questo post mi sento proprio così,  come Atlante dopo la condanna, con il peso del mondo sulle mie spalle. Ci sono giorni in cui sembra che tutti pretendano troppo da me, e per quanto io mi faccia in quattro sembra che non basti ...e le cose mi sfuggono di mano … e io non lo sopporto.  Divento ermetica, ma non per non spiegarvi, ma perché ho bisogno di distrarmi di smettere di stare angosciata … da Atlante a Rossella O'Hara … domani è un altro giorno, per cui distraiamoci …. I problemi non passeranno, ma rilassandomi troverò poi un modo logico per affrontarli, l’ansia non mi aiuta.  Per cui parliamo di cibo e più specificatamente di un tipo di salame che io adoro (non  è pubblicità se non dico la marca giusto?) Lo strolghino è un piccolo salame con un diametro di circa 2/3 cm da gustare molto giovane. E’ realizzato con la carne che si ottiene dalla rifilatura del culatello. Infatti nel dare al culatello la sua classica forma di grossa pera, rimane un pò di carne che, data la preziosa provenienza, sicuramente è la migliore di tutto il maiale.  Molto magro, delicato e soprattutto dolce, una delizia per  il palato di chi  ha la possibilità di gustarlo. E’ insaccato in un budello molto sottile, viene spedito incartato nella carta paglia  e confezionato in buste per proteggerlo e fargli mantenere più a lungo le sue caratteristiche di delicatezza e fragranza.  Me ne era rimasto un pezzetto dall' antipasto di Pasqua, credo fossero  80-100 grammi … che fine fargli fare?

Ingredienti:
pasta sfoglia 1 rotolo
3 carciofi
2 uova
80/100 gr di salame di culatello
10 cucchiai di latte
parmigiano grattugiato q.b.
sale

Procedimento:
Pulite i carciofi e tagliateli  a fettine sottili. Fate cuocere i carciofi, con un filo di olio evo e un mestolo di acqua,  a fuoco medio fino a quando non saranno cotti e l’acqua assorbita. Aggiustate di sale.  Rivestite uno stampo da crostata con la pasta sfoglia e ritagliate i bordi eccedenti. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versatevi  i carciofi. In una ciotola mescolate le uova, un pizzico di sale e il  latte, versate il composto sopra i carciofi. Spolverate con abbondante parmigiano grattugiato. Tagliate il salame a pezzetti e  mettetelo sulla superficie della quiche. Cuocete in forno caldo in modalità areato a 180° gradi per circa 30 minuti poi per altri 10 minuti date anche il calore da sotto.  Fate riposare 10 minuti prima di servire.
Buon appetito!




Buona giornata!



Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Trending Articles