Per chi sta a dieta, per chi vuole mangiare salutare, per chi cerca uno snack leggero ma goloso, per uno spezza fame senza sensi di colpa, per fare sgranocchiare qualcosa di buono ai nostri bambini. Le chips di mela alla cannella sono perfette per tutti questi momenti. Sono facili da fare, solo il tempo in forno è lungo. Quindi vi consiglio di prepararle durante il week end, quando i nostri tempi sono più lenti e magari fuori il tempo è grigio e uggioso come oggi. Servono circa 3 ore di essiccatura in forno, nel frattempo preparatevi un buon tè, prendete un buon libro e rilassatevi nel tepore della vostra casa…
Ingredienti:
2 mele rosse (oppure quelle che preferite)
Zucchero a velo q.b. (ma potete farne a meno)
Cannella in polvere q.b.
Procedimento:
Accendete il forno in modalità statica a 80ºC. Lavate le mele e senza sbucciarle privatele del torsolo mediante l’apposito attrezzo. Con l’aiuto di una mandolina, affettatele ad uno spessore di un paio di millimetri al massimo. Adeguate lo spessore delle fette in base alla consistenza della mela: tagliandole troppo sottili infatti, rischiereste di romperle appena le toccate, ma se fossero troppo spesse, avrebbero difficoltà a essiccarsi. Se volete, potete bagnarle con un pò di succo di limone che dovrebbe evitare che si ossidino, ma vengono benissimo anche al naturale. Comunque nel caso decideste di usare il limone lasciatele poi ad asciugare qualche minuto su dei fogli di carta assorbente da cucina. Ponete le fettine di mela su una teglia coperta di carta da forno, spolveratele leggermente con dello zucchero a velo e con la cannella. Infornate a 80ºC per un’oretta, poi riducete la temperatura a 65ºC ed essiccate per un’altro paio d’ore fino a quando non saranno ben croccanti. Ricordate di girarle a metà cottura. Mettete un panno o un mestolo di legno a fare da spessore per lo sportello del forno, così che resti leggermente aperto, quanto basta per far uscire il vapore. A secondo dei forni potrebbe essere necessario proseguire la cottura anche per un’altra ora, dipende molto sia da quanto sono succose le vostre mele, sia dal vostro forno. Saranno pronte quando toccandole le sentirete asciutte. Tenete presente che il calore le rende elastiche e più morbide di come saranno poi una volta raffreddate,un pò come i biscotti.Si conservano bene in una scatola di latta o in un barattolo di vetro.
Buon appetito!
Buon fine settimana!