Quantcast
Channel: La cucina di Esme
Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Mafalde totani e gamberi

$
0
0
Mia figlia odia il pesce. Non è sempre stato così, da piccola era esattamente il contrario, viveva di sogliole, rombo,  salmone e pesce spada e non sopportava la carne a meno che non fosse macinata. Non mangiava neanche le cotolette, il che per un bambino è inaudito ed inspiegabile. Poi ad un certo punto esattamente a 11 anni ha detto basta pesce, io voglio la carne. Ed io felice pensavo che finalmente fosse arrivato il momento di una dieta più equilibrata, invece era solo l’opposto di prima. Ora mangia solo carne, di tutti i tipi, cucinata in tutti i modi, ma solo carne … però, c’è un però se il pesce è inserito in un piatto di pasta o di riso, in un qualunque tipo di primo piatto, allora quello le piace e lo mangia molto volentieri. Misteri! Ma ovviamente le mamme sono nate per essere furbe e così moooolto spesso il pesce fa coppia con la pasta sulla nostra tavola.  Oggi ad esempio vi lascio questa pasta facile e veloce, perfetta da preparare  anche al rientro da scuola. Questo primo piatto a base di pesce è molto saporito e a basso contenuto di calorie, per cui  ideale anche per chi ha problemi di linea o per chi vuole iniziare a  mangiare un pò leggero in vista delle abbuffate natalizie :)


Ingredienti:
300 gr di totani piccoli
10 gamberi
300 gr di pasta corta tipo mafalde
aglio
olio evo
250 gr di pomodori datterini
peperoncino
vino bianco secco q. b.

Procedimento:
Pulite i gamberi ed eliminate il budello. Sciacquate, pulite e tagliate a pezzi piccoli  i  totani.  Ponete sul fuoco  l’acqua per la pasta  e nel frattempo in una larga padella mettete 5 cucchiai di olio di oliva, uno spicchio di aglio, una punta di  peperoncino  e appena prende calore aggiungete  i totani tagliati.  Dopo un paio di minuti, giusto il tempo di prendere colore, sfumate con del vino bianco tenuto  a temperatura ambiente. A questo punto aggiungete i pomodorini, che avrete precedentemente lavato e tagliato a metà, e lasciate cuocere coperto  a fuoco medio fino a quando i pomodori non si saranno sfatti, solo  in ultimo aggiungete i gamberi e  lasciateli cuocere  un paio di minuti.  Quando la pasta sarà al dente scolatela e fatela saltare nella padella, con l’aggiunta di un mestolino dell’acqua di cottura della pasta.
Buon appetito!









Buona giornata ...
anche se piove, piove, piove!






Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Latest Images

Trending Articles