Io dell’orto sono il verde fiore
lungo stelo e folto fogliame
tante ricette con me puoi preparare
basta starmi ad ascoltare.
Con un filo d’olio condito
dopo avermi con aglio e prezzemolo bollito.
Il mio cuore cotto in forno
con formaggio e pangrattato
è un piatto prelibato.
Quando poi è giorno di festa,
sulla carbonella arroventata
son delizia assicurata!
Tutto l’anno posso essere gustato
se sott’olio son stato conservato!
Adesso a cercarmi vai al mercato:
io carciofo son chiamato!
Quando i carciofi tornano sui banchi del mercato, nella mia cucina si fa festa, io li adoro, ricordo quando da bambina ne mangiavo solo i gambi …strani gusti hanno i bambini! Ora sono una delle mie verdure preferite ed oltre ad essere ottimi, fanno anche molto bene. Rappresentano, infatti, una vera e propria miniera di principi attivi e vantano particolari virtù terapeutiche. Hanno pochissime calorie, molte fibre, una buona quantità di calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio. Sono dotati di proprietà regolatrici dell’appetito, vantano un effetto diuretico e sono consigliati per risolvere problemi di colesterolo, diabete, ipertensione e sovrappeso. Sono anche molto apprezzati per le caratteristiche toniche e disintossicanti, per la capacità di stimolare il fegato, calmare la tosse e contribuire alla purificazione del sangue. I carciofi contengono molto ferro grazie a due sostanze: la coloretina e la cinarina, presente in concentrazione massima durante la formazione del capolino, che è poi la parte della pianta che viene usata in cucina. Oggi ve li propongo in una versione per nulla light, ma come ingrediente di una pasta ricca e gustosa perfetta per una tavola di festa.
Ingredienti
400 gr di pasta corta tipo pennette rigate
4 carciofi
2 salsicce a grana fine
1 scamorza affumicata ( circa 200gr )
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
olio evo
brodo vegetale
aglio
per besciamella
50gr di burro
50gr farina
1/2 litro di latte
noce moscata
sale
Procedimento
Iniziate pulendo i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure. Tagliate la parte finale del gambo che è quella più dura e quindi con uno spelucchino rimuovete lo strato esterno fibroso, così da ottenere un gambo tenero che potrete cucinare. Ora dividete il carciofo a metà, eliminate la peluria con un coltellino, incidendo lungo tutta la parte inferiore del carciofo, quindi tagliateli a fettine sottili e metteteli in acqua acidulata per evitare che anneriscano. Nel frattempo preparate del brodo vegetale. Ponete i carciofi, scolati, in una pentola con un paio di cucchiai di olio, 2 spicchi di aglio e un mestolo di brodo vegetale, lasciateli stufare coperti, fino a quando non saranno ben cotti. Nel frattempo togliete il budello alle salsicce, schiacciatele con le mani e mettetele in una padella antiaderente, cuocetele sbriciolandole finemente con l'aiuto di una paletta di legno. Mettete a lessare la pasta e intanto preparate la besciamella, la ricetta la trovate qui. Scolate la pasta al dente, mescolatela con i carciofi, la salsiccia, la scamorza precedentemente tagliata a dadini e il parmigiano grattuggiato. Mescolate bene, poi aggiungete la besciamella, un paio di noci di burro e mescolate ancora. Traferite il tutto in una pirofila da forno precedentemente imburrata. Infornate a forno caldo areato a 180° per circa 30 minuti.
Buon appetito !
Buona vita
e alla prossima ricetta!