Quantcast
Channel: La cucina di Esme
Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Crostata alla ricotta, nutella e gocce di cioccolato.... super golosa!

$
0
0
Fino agli settanta, quando il calo dei prezzi rese popolare la fotografia a colori, la quasi totalità delle foto scattate era in bianco e nero. Il bianco e nero tuttavia non è scomparso, ma si è ritagliato una nicchia per le sue peculiari capacità espressive e ha superato indenne anche l'avvento delle fotocamere digitali. Ultimamente nel mio perenne girovagare nei blog ho visto parecchie foto di cibo in bianco e nero e ho voluto provare anche io. Ma non per seguire la moda, chi mi segue sa che non è quello il mio stile, ma per curiosità. Io non sono un gran chè come fotografa, sono migliorata, ci perdo più tempo, ma ho sicuramente molti limiti, però il bianco e nero mi ha sempre affascinato e ho voluto provare anche con il cibo , ma vi dirò non so sinceramente se mi piace, non tanto la foto in sé, mediocre come tutte le mie di solito, ma proprio il concetto di utilizzare solo la scala dei grigi per esaltare un cibo … non sono molto convinta e voi  che dite? Meglio il cibo a colori o in b/n? Questa magnifica golosissima torta l’ho copiata dalla mia dolcissima amica Aria io ho solo usato la mia  frolla all’olio che da quando l’ho scoperta da Sara non la mollo più, e rimesso la nutella che lei, per motivi di allergia, ha dovuto eliminare dalla ricetta originale.



Ingredienti per uno stampo a cerniera da cm 20

Per la pasta frolla
500 g di farina 00
2 uova bio e 2 tuorli (a temperatura ambiente)
200 g di zucchero
200 g di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 cucchiai di latte
2 bustine di vanillina
un pizzico di sale

per il ripieno
500 gr di ricotta
140 gr di zucchero
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 cucchiaio di fecola
gocce di cioccolato q.b.
nutella q.b.

Procedimento
Mettete nel bicchiere del mixer ad immersione le uova con un pizzico di sale, azionate e frullando aggiungete l’olio a filo fino a quando non risulterà un composto molto cremoso (simile alla maionese), in una ciotola setacciare la farina, il lievito e la vanillina, aggiungete lo zucchero e mescolate tutti gli ingredienti, poi aggiungete il latte e il composto frullato, impastate prima con una forchetta e poi a mano quel tanto che occorre per avere una pasta liscia,  Stendete la frolla sulla carta forno, sistematela nella teglia facendo i bordi alti almeno 4/5 cm. e mettete in frigo 15 minuti il tempo di preparare il ripieno. Mettete nel mixer con la frusta per montare, la ricotta con lo zucchero e l'uovo, montate bene fino a farla diventare una crema poi aggiungete la  vanillina e la fecola e mescolate ancora. In  ultimo aggiungete a mano le gocce di cioccolato e mescolate delicatamente. Tirate fuori dal frigo lo stampo rivestito di carta forno e foderato con il guscio di frolla crudo, bucherellatelo con i rebbi di una forchetta, spalmate sul fondo un generoso strato di nutella e poi versate  la crema alla ricotta ed in ultimo cospargete con altre gocce di cioccolato in superficie. Infornate per circa 40 minuti a 180° in modalità statica. Lasciate raffreddare e sformate dallo stampo!
Buon appetito!






Buona giornata 
e alla prossima ricetta!






Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Trending Articles