Che amo i dolci si capisce anche semplicemente girovagando sul mio blog, che adoro la cioccolata lo sapete tutti, ma non so se avete ancora capito quanto io sia fortissimamente attratta dai dolci fritti! Per me sono semplicemente irresistibili, l’unica fortuna è che sono rimasta un po’ bambina e ancora oggi li lego fortissimamente specialmente al carnevale, poi nel resto dell’anno al massimo appaiono 3 o 4 volte nella mia dieta (fortunatamente! ) tipo ... le mitiche bombe di mezzanotte ripiene alla crema o al cioccolato comprate in una favolosa pasticceria al mare e mangiate in giardino con gli amici, o gli struffoli di Natale di mia cugina...mitici! Ma torniamo ai fritti di carnevale, come sempre il mio primo fritto carnevalesco, con cui apro le danze, arriva già nei primissimi giorni di febbraio e poi è un susseguirsi fino al martedì grasso, ma quest’anno ho addirittura fritto le prime castagnole per una merenda golosa, già a metà gennaio …. ho giocato d’anticipo e così ho avuto più tempo per godere e far godre amici e familiari di queste peccaminose bontà! Ho fritto tantissimo, ma sinceramente non volevo esagerare con i post ipercalorici per cui non ho pubblicato tutto quello che ho fatto, però Carnevale sta finendo e un'altro dolcino fritto ci sta bene nel blog e poi questo è speciale, facilissimo e velocissimo, per togliersi lo sfizio di frappe nel giro di un'oretta! Io non sono una che segue le mode o le ricette del momento, ma questa volta la curiosità ha preso il sopravvento, non ho resistito a provare queste strane frappe…al formaggio! Si formaggio avete capito bene, del tipo spalmabile di nota marca, iente uova, niente burro o strutto, niente zucchero, o liquori, solo due ingredienti farina e formaggio! In giro per la rete girano tantisimo, tante amiche le hanno provate, ad esempio Claudia e Federica , ma credo che la prima a scovare questa ricetta furba sia stata la mitica araba visto la data del post. Che vi devo dire fantastiche, sembrano quelle classiche ... nessuno si accorgerà che dentro c’è il formaggio e l’unica accortezza è quella di stenderle finisime, ma in fin dei conti le frappe sono sempre meglio quando sono sottilissime!
Ingredienti:
80 gr di formaggio spalmabile tipo Philadelfia
60gr di farina 00
Zucchero a velo per guarnire
Procedimento:
Mettere il Philadelphia in una ciotola e aggiungete tanta farina quanto basta ad avere un panetto non troppo molle, ma dalla consistenza sostenuta tipo la pasta fresca. Avvolgete il panetto nella pellicola e fate riposare per mezz'ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario passatelo sulla tavola e staccando piccoli pezzi stendete le vostre frappe con il mattarello o con la macchinetta come preferite, l’importante è che siano sottilissime. Tagliate le frappe con una rondella delle dimensioni che preferite e incidetene la parte centrale. Friggete in olio ben caldo e una volta cotte abbiate l’accortezza di adagiare le frappe, non sovrapponendole, su carta assorbente e appena saranno fredde, cospargetele di abbondante zucchero a velo. Ottime mangiate in giornata, il giorno dopo non so dire, con questa quantità a casa mia non ci sono arrivate.
Buon appetito!
Buon appetito!
Se cercate altre idee golose per carnevale
cliccate qui troverete la mia raccolta!
Buona vita
e buona domenica!