Avete presente quando vedete un nuovo stampo da dolci e vi assale la voglia irrefrenabile di portarvelo a casa? Ma è uno di quelli bellissimi e carissimi americani e allora aspettate un compleanno o un’altra festa giusto per sentirvi un pò meno in colpa nel farvi l’ennesimo regalo “superfluo”? Per me con questo stampo è stato così, amore a prima vista, ma il bello e che poi una volta portato a casa per mesi è finito nel dimenticatoio! Che ci volete fare capita o almeno a me capita, magari avrà ragione la mia mamma “Capita a te che che non si sa se sei più viziata o smemorata!"Bisogna vedere cosa si intende per viziata, ma credo che lei semplicemente non condivida o semplicemente non comprenda la mia mania di comprare caccavelle monderne o vintage, vedi props, e per semplificare chiuda con un sei viziata o meglio ti togli troppi sfizi inutili. Comunque non divaghiamo e torniamo a questo meraviglioso stampo arrivato tra le mie mani in un momento in cui tutto avevo tranne il tempo di stare in cucina. L'altro giorno l'incontro fatale si è ripetuto, semplicemente rimettendo a posto un pensile e la voglia di usarlo subito si è impossessata di me ed allora eccoci qui, con una torta semplice, veloce, soffice e bellissima, perfetta per darci il buongiorno durante la colazione, quasi un raggio di sole !!!!!!!!!!
Ingredienti:
300gr di zucchero semolato
300gr di farina di grano tenero tipo 1 macinata a pietra (oppure farina 00)
100gr di fecola di patate
4 uova bio
140 ml di latte
75 ml di olio di oliva evo leggero
1 bustina di lievito per dolci
100 ml di succo di limone
la scorza grattugiata di 1 limone bio
Procedimento:
Mettete nella ciotola del robot da cucina, con la frusta per montare, zucchero e uova e frullate a velocità massima fino a che non saranno belle montate e spumose. Poi aggiungete l'olio e il latte e sempre mescolando unite piano piano la farina setacciata con la fecola e il lievito. In ultimo aggiungete il succo del limone. Seguitate a mescolare a velocità media per un paio di minuti o fino a che il composto non sarà ben amalgamato. Nel frattempo imburrate e infarinate bene lo stampo che preferite, nel mio caso io ho usato uno spray per dolci invece di imburrare, lo trovo molto utile per stampi come questo molto lavorati. Versate l'impasto nello stampo ed infornate, in modalità statica a 180° per circa 40 minuti. Ovviamente vale sempre la prova stecchino. Sfornate e lasciate raffreddare direttamente nello stampo, quando lo stampo sarà ben tiepido allora rigirate il dolce su una gratella per farlo raffreddare bene. Servite semplice o con una spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito!
Buona settimana!