Si ricomincia! Eccoci di nuovo qui, riposati e rigenerati pronti ad iniziare un nuovo anno. Perché per me il nuovo anno almeno psicologicamente non inizia mai a gennaio, ma sempre a settembre. Dopo la pausa estiva ricominciare la routine quotidiana non è mai facile, quest’anno in particolare nella nostra casa sarà un pò particolare, mia figlia compirà 18 anni, dovrà preparare la maturità classica e se la legge non cambia i test d’ingresso a medicina... sopravviverò?! … Dimenticavo la ciliegina sulla torta, in ufficio mi è stato affidato un nuovo incarico, bellissimo, altamente gratificante, ma molto fagocitante a livello di tempo ed energie, un vero tour de force fortunatamente a tempo determinato, infatti da gennaio il lavoro rientrerà nella normalità e io sarò pronta e disponibile a dare supporto psicologico alla maturanda. Per cui vi chiedo venia fin d’ora, ma non so se in questi primi quattro mesi riuscirò a mantenere l’impegno delle due pubblicazioni a settimana, ma prometto solennemente di dedicare almeno il week end al mio amatissimo blog e a voi !... Quanto chiacchiero!!!!!!!!! Lo so me lo dice sempre anche mio marito, sono logorroica, ok ..torniamo a noi, come è andata la vostra estate? Meteorologicamente so che moltissime hanno avuto freddo e pioggia, io sinceramente non mi posso lamentare, durante il giro in Francia e poi al mare ad Agosto …neanche una goccia di acqua, certo sempre tempo instabile, ma in confronto alle notizie che leggevo … la mia è stata un’estate assolata! Magari nel prossimo post vi parlo delle mie vacanze, ma ora lasciatemi augurare a tutti i ragazzi che hanno appena iniziato o che stanno per ricominciare, un meraviglioso e proficuo anno scolastico! Ed ecco pronto un abbraccio biscottoso per tutti, grandi e piccini!...Grazie a Federica per la ricetta!
Ingredienti:
per l’impasto alla panna:
250 gr di farina di grano tenero bio
100 gr zucchero a velo
100 gr burro
3 cucchiai di panna fresca
1 cucchiaio di miele d'acacia
1 uovo
Per l’impasto al cacao:
250 gr farina di grano tenero bio
100 gr zucchero a velo
100 gr burro
1 uovo
30 gr cacao amaro in polvere
20ml di latte freddo
Procedimento:
Preparate le frolle separatamente, a mano o nel robot come preferite. Io ho utilizzato quest’ultimo, procedendo in questo modo: per l’impasto alla panna inserite prima il burro e lo zucchero, quando il composto sarà ben montato, aggiungete la panna, il miele, l’uovo ed in ultimo la farina. Lavorate bene fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Per l’impasto al cacao inserite sempre prima il burro con lo zucchero, fate montare poi unite l'uovo, la farina, il cacao e per ultimo il latte necessario fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete i due panetti di impasto nella pellicola trasparente per alimenti e poneteli in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, prendete i due panetti di impasto e staccatene dei piccoli pezzi della grandezza di una noce. Una noce di impasto alla panna e una al cacao. Formate dei cilindretti del diametro di circa 1 cm e non più lunghi di 5/6 cm, unite poi il cilindretto al cacao con quello alla panna alle due estremità dandogli la forma di una piccola ciambellina. Ponete i biscotti su una teglia foderata di carta forno e fate cuocere in forno a 180°C per circa 15 minuti o comunque finchè la parte chiara del biscotto non risulterà dorata.
Buon appetito!
...buona giornata
e tanti abbracci!
e tanti abbracci!