Arrivederci fratello mare
Ed ecco ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare
mi porto un po’ della tua ghiaia
un po’ del tuo sale azzurro
un po’ della tua infinità
e un pochino della tua luce
e della tua infelicità.
Ci hai saputo dir molte cose
sul tuo destino di mare
eccoci con un po’ più di speranza
eccoci con un po’ più di saggezza
e ce ne andiamo come siamo venuti
arrivederci fratello mare.
(Nazim Hikmet)
Io adoro il mare soprattutto in questa stagione, lontano dalla massa dei turisti, quando ancora non è troppo caldo e le spiagge sono ancora vuote. L’ho già detto che adoro il mare? Adoro anche semplicemente stare ferma seduta sul bagnasciuga ad osservare la distesa d’acqua, solo guardarlo e ascoltare il suo rumore mi rilassa...non so perchè, e fortunatamente è un amore comune in famiglia e così appena possiamo ce ne scappiamo a casa al mare! Mi piacerebbe starci di più, ma purtroppo o per fortuna non è in un paese, ma è una villa isolata, troppo isolata per viverci, ma perfetta per le vacanze e domenica finalmente ci siamo andati. Un po’ troppo toccata e fuga … ma sempre meglio di niente. Ovviamente pranzo al barbecue, ma al dolcetto della domenica non si rinuncia e allora bocconcini golosi e veloci da fare: delle deliziose tartellette con pasta frolla all’olio e.v.o. veloce perchè non necessita di sosta in frigo, golose perchè riempite con crema pasticcera al cioccolato bianco e guarnite con frutti di bosco. Il tutto mangiato in giardino sotto i nostri meravigliosi pini, riscaldati da un tiepido sole … !
Ingredienti
per la frolla all’olio extravergine di oliva:
250 g di farina 00
1 uovo + 1 tuorlo
80 g di zucchero semolato
80 g di olio e.v.o delicato
1 cucchiaio di latte ( a volte potrebbero servirne 2)
1/2 cucchiaino di lievito
Una bustina di vanillina
un pizzico di sale
Per la crema al cioccolato bianco:
½ litro di latte
6 rossi d’uovo
160 gr zucchero semolato
40 gr di fecola
160 gr di ottimo cioccolato bianco
Frutti di bosco a piacere nel mio caso more e fragole
Procedimento:
Iniziate preparando la crema. Tagliate la cioccoalta a coltello e mettete il latte sul fuoco per farlo intiepidire. In un pentolino mescolate i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi, poi aggiungete la fecola e mescolate ancora. Sempre mescolando aggiungete a filo il latte caldo. Poi mettete il pentolino sul fuoco, sempre seguitando a mescolare. Appena la crema si sarà addensata aggiungete la cioccolata, amalgamate bene e portate ad ebollizione, cuocete un paio di minuti. Togliete dal fuoco e mettete la crema a raffreddare in una ciotola coprendola con della pellicola trasparente da cucina. Per evitare che si formi una pellicola in superficie, mentre la crema si raffredda, appoggiate la pellicola da cucina a contatto diretto della crema. Ora preparate la pasta froola. Con il frullatore ad immersione frullate le uova versando l’olio a filo, in pochissimi minuti il composto risulterà denso e cremoso. In una ciotola abbastanza grande versate la farina e il lievito setacciati, lo zucchero, il sale e la vaniglina, fate la buca e la centro unite il composto di olio e uova e il latte, impastate con le dita fino a fare assorbire tutta la farina. Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno, con un coppapasta tagliate dei dischi. Con i dischi di frolla foderate gli stampini, che avrete precedentemente imburrato, e bucate la base delle tartellette con i rebbi di una forchetta. Tagliate dei dischi di carta forno e inseriteli dentro ogni guscio di frolla, distribuite per ognuno alcuni fagioli secchi e infornate in modalità areata a 180° per 15 minuti. Trascorso questo tempo svuotate i gusci dai legumi e dalla carta forno ed infornate per altri 10 minuti. Una volta pronti e prima di riempirli fateli raffreddare molto bene su una gratella per dolci.. Nel frattempo lavate i frutti di bosco.I gusci di frolla e la crema si possono fare entrambi il giorno prima e assemblarli al'ultimo momento. Riempite le tartellette di crema e guarnite con i frutti di bosco.
Buon appetito!
Con questa ricetta partecipo per la categoria dolci al
Contest
organizzato in collaborazione con
Peroni
Buona settimana!