Quantcast
Channel: La cucina di Esme
Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Plum cake alle noci

$
0
0
Solitamente tutti noi dopo i bagordi natalizi decidiamo di metterci a dieta, o quantomeno di seguire un regime alimentare controllato, ma una sana prima colazione composta da una tazza di latte, di tè o da una spremuta d’arancia e un dolcino fatto in casa, rientra tranquillamente in un sano regime alimentare. Le linee guida italiane per una corretta alimentazione suggeriscono di assumere durante la prima colazione circa il 15-20% delle calorie giornaliere e  una manciata di frutta secca, che con le sue proteine e gli  acidi grassi essenziali è molto utile per tenere sotto controllo il colesterolo. Una prima colazione nutriente permette di iniziare la giornata con vitalità,  contribuisce a risvegliare e ad accelerare il metabolismo corporeo, regalando quella sferzata di energia necessaria per affrontare la giornata con il giusto spirito. Se al mattino andate di fretta e non avete tempo per preparare una buona prima colazione fate come me, provate a preparare ciò che serve la sera prima . Oggi per esempio vi lascio questo fantastico cake che ho preparato ieri pomeriggio. Senza creme, semplice per niente unto perfetto quindi anche da incartare e mettere nello zaino di scuola o nella borsa da lavoro.




Ingredienti:
150gr di zucchero di canna
200gr di farina
1 yogurt alla vaniglia
100 gr di noci tritate
1 pera matura tipo abate
1 bustina di levito per dolci
1 tazzina da caffè di olio evo
2 uova bio





Procedimento:
Disponete tutti gli ingredienti sul tavolo da lavoro e accendete il forno a 180°. Mettete nella ciotola del robot da cucina, con la frusta per montare, le uova e lo zucchero  e frullate a velocità massima almeno per 4/5 minuti, o fino a quando non saranno una bella massa chiara. Poi aggiungete le noci tritate, l'olio e  lo yogurt e seguitate a mescolare a velocità minima. Sempre mescolando aggiungete piano la farina setacciata con il lievito. In ultimo aggiungete la pera tagliata a pezzettini. Imburrate  ed infarinate bene uno stampo da plum cake, o es preferite foderatelo con della carta forno. Mettete l'impasto nello stampo ed infornate a forno caldo per 45 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella. Semplicemente così è ottimo e non molto calorico, ma se invece lo volete rendere goloso ricopritelo con una colata di cioccolata fondente e guarnite con gherigli di noce.
Buon appetito!





Buona settimana!





Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Trending Articles