Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Fiocco biscotto ... latte e miele


La prima nevicata non è solo un evento, 
è un evento magico. 
Si va a letto in una specie di mondo 
e ci si sveglia in un altro del tutto diverso, 
e se questo non è incanto 
allora ditemi voi in quale altro luogo posso trovarlo.
(JB Priestley)

Che meraviglioso natale innevato ci ha regalato il meteo quest’anno! Lo so non tutti sarete d’accordo con me, anche perché la neve ha i suoi aspetti magnifici e quelli indiscutibilmente poco pratici, ma le vacanze di natale in montagna sotto una meravigliosa nevicata  sono pura magia!   Un manto bianco e soffice che completa l’atmosfera natalizia e rende le feste assolutamente perfette. La  neve incanta, ci fa tornare bambini, rallenta il ritmo, dona un senso di pace e ci fa sgranare gli occhi davanti a spettacolari e improbabili paesaggi.  Certo io la neve la vedo solo in vacanza, tutt’altra cosa è viverla nel quotidiano me ne rendo conto, ma lasciatemi gioire di quella che per me rimane la perfezione: la neve a Natale! 




Ingredienti
250 gr di farina di farro 
100 g di zucchero a velo
150 g di burro freddo
2 tuorli d' uovo
un cucchiaio di latte
2 cucchiaini di miele di acacia
un pizzico di sale


Procedimento
Iniziate frullando la farina con il burro freddo di frigo, poi aggiungete lo zucchero frullate ancora ed infine unite i tuorli, il latte, il miele e il pizzico di sale, frullate ancora fino a quando il composto non prenderà forma. A questo punto lavorate l’impasto per qualche minuto a mano  fino a quando non risulterà bello liscio, quindi  avvolgete nella pellicola e mettere a riposare nel frigo per almeno un'ora. Trascorso il tempo di riposo riprendete la frolla,  e stendetela su un piano tra due fogli di carta forno.  Tagliate i biscotti della forma che più vi piace, quindi foderate una teglia con la carta forno e allineate i biscotti  uno accanto all'altro. Cuocete  in forno già caldo a 180° per circa 15 minuti, quindi sfornate e lasciateli raffreddare su una gratella per dolci.  Serviteli cosparsi di zucchero a velo. Buon appetito!





Buona vita
e alla prossima ricetta! 







Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Trending Articles