Come avete trascorso il Natale? Spero sia andato tutto meravigliosamente bene, in serenità e con grandi abbuffate e bei regali. Il mio è trascorso in famiglia con abbuffate esagerate insieme a cugini, nipoti e alla mia mamma, l'unica superstite della vecchia guardia come dice lei, e proprio per questo motivo mi piace coccolarla e godermela finchè il cielo me la lascerà. Questo Natale le abbiamo fatto un regalo un po’ originale forse per un' ottantenne, ma lei lo desiderava tanto e ne è stata felicissima: un tablet! Mi auguro che il DNA non menta e di arrivare anch'io alla sua età come lei: vispissima, piena di amiche, sempre impegnata e con una testa che batte alla grande tutti noi. Adora passeggiare, fare shopping, andare a teatro, ma anche navigare in internet e girovagare su FB … che nonna tecnologica eh?! Ma la mia mamma è anche golosissima e questi che vi posto oggi sono dei dolcetti di origine belga che ci siamo preparate per merenda domenica scorsa. I waffle, sono sicura che li conoscerete tutti, ma ce ne sono varie ricette in giro, a noi questa è piaciuta parecchio, perchè li rende alti e sofficiosi, provateli e avrete colazioni e merende stragolose!
Ingredienti
per 4 waffle
100g di farina 00
2 uova bio
50 g di zucchero semolato
30 g di burro sciolto e raffreddato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di bicarbonato
sale q.b.
cioccolato fondente q.b.
Procedimento
Prima di tutto mettete a sciogliere il burro. Separate gli albumi dai tuorli, come per tutti i dolci preferite uova a temperatura ambiente. Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Sbattete in una terrina i tuorli con lo zucchero fino a quando non saranno chiari e spumosi, aggiungete lentamente il burro fuso ormai freddo e l'estratto di vaniglia, sempre mescolando con molta cura. A questo punto incorporate gli albumi montati a neve, con l'aiuto di una spatola e con movimenti lenti. Aggiungete ora la farina e il bicarbonato. Mescolate fino a quando il composto sarà uniforme e omogeneo. Accendete la piastra per i waffle, spennelatela con del burro fuso e portatela a temperatura. La mia la uso a 3. Con un cucchiaio versate la pastella al centro della sagoma. Fate cuocere 3 minuti circa o secondo le istruzioni della vostra piastra. Serviteli caldi accompagnati con marmellata, nutella o con qualsiasi altra crema. Io li ho preferiti con uno squaglio di cioccolato fondente .... de gustibus non est disputandum.
Buon appetito!
Buone feste!