Quantcast
Channel: La cucina di Esme
Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Due antipasti per l'ultimo momento

$
0
0
Chi abita sull’abete
tra i doni e le comete?
C’ è un Babbo Natale
alto quanto un ditale.
Ci sono i sette nani,
gli indiani, i marziani.
Ci ha fatto il suo nido
perfino Mignolino.
C’è posto per tutti,
per tutti c’è un lumino
e tanta pace per chi la vuole
per chi sa che la pace
scalda anche più del sole
(G.Rodari)


Mancano pochi giorni a Natale e tutte noi siamo super affaccendate, tra gli auguri a parenti ed amici, le feste a scuola dei figli, le recite di fine anno,  i pranzi di auguri con i colleghi , gli ultimi regali da comprare, la spesa da organizzare e forse anche ultime decisioni da prendere su cosa cucinare. Siete super organizzate ed avete già deciso tutte le pietanze con cui delizierete i vostri ospiti, o siete ancora in cerca di idee, magari per gli antipasti? Oggi inusualmente vi lascio due ricette nello stesso post, due idee simpatiche e veloci proprio adatte per gli antipasti. e visto che in tante mi avete chiesto di vedere i miei Babbi.... direttamente dalla mia collezione altri rappresentanti  sfilano per voi sul red carpet !!




Muffin salati di Babbo Natale

Ingredienti 
 per  circa10 muffin
125 gr di farina 00
2 uova bio
30 ml di olio evo
1 vasetto di yogurt bianco
½ bustina di lievito per torte salate
50 gr di provolone piccante
30 gr di parmigiano reggiano
70 gr di pomodori secchi
70 gr di gherigli di  noce

Procedimento
Come sempre per i muffin predisponete due ciotole, una per gli ingredienti liquidi e una per quelli secchi. In una ciotola unite le uova, l'olio, lo yogurt e mescolate bene con una forchetta fino ad ottenere una specie di crema. In un’altra ciotola  unite la farina, il lievito, i  formaggi grattugiati e mescolate. Sempre nella ciotola degli ingredienti secchi unite i gherigli di noce spezzettati grossolanamente con le mani e i pomodori secchi tagliati a pezzetti piccolissimi ( i pomodori in questa ricetta devono essere utilizzati senza farli rinvenire precedentemente in acqua).  A questo punto unite gli ingredienti solidi ai liquidi, amalgamate e  versate l'impasto nello stampo da muffin, in cui avrete precedentemente inserito in ogni incavo un pirrottino. Infornate in modalità areato a 180° per 20/25 minuti. Trascorso il tempo di cottura sfornate e trasferite i muffin a raffreddare su una gratella per dolci.



Bocconcini di uva al formaggio e noci

Ingredienti
per circa 16 pezzi
    16 acini di uva bianca (tipo Italia)
    80 g di gherigli di noce tritati
    80 gr di gorgonzola dolce 
   80 gr di formaggio fresco spalmabile 

Procedimento
Prima di tutto staccate gli acini d’uva dai rametti scegliendo, possibilmente, quelli più grossi e croccanti, dopodiché metteteli in una scolapasta e sciacquateli, scolateli e infine lasciateli asciugare su un telo di cotone. Nel frattempo poggiate il gorgonzola su un tagliere e privatelo della crosta dopodiché tagliatelo a pezzi  e versatelo in un recipiente aggiungendo il formaggio fresco spalmabile, lavorate i due formaggi con una spatola fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Cercate di non riscaldare troppo il composto poiché potreste ottenere una crema troppo liquida, in quel caso allora rimettete la crema in frigo per 10/15 minuti. Immergete l'uva nella crema di formaggio avendo cura che quest’ultimo ricopra per bene ogni acino. Dopo aver ricoperto con il formaggio, trasferite gli acini nel recipiente con la granella e fate aderire per bene le noci, poi adagiate su un piccolo vassoio e continuate così fin quando non avrete ottenuto tutti i vostri bocconcini che andranno in frigorifero almeno per un paio d’ore prima di essere serviti. Prima di portarli in tavola trasferite i bocconcini dentro a dei mini pirrottini.
Buon appetito! 




Se cercate altre idee natalizie
 cliccate qui
e buon dicembre! 






Viewing all articles
Browse latest Browse all 511

Latest Images

Trending Articles