Ma quanto tempo è che non postavo un secondo? Tantissimo! Eppure si cucinano e si mangiano in questa casa, soprattutto pesce e carne carne bianca. Sempre facili e veloci, torno troppo tardi la sera per voli pindarici in cucina, ma sempre gustosi, altrimenti i miei commensali abituati male o bene decidete voi, borbottano. Non sia mai detto che io presenti a tavola un pesce lesso o un petto di pollo ai ferri ... come direbbe mia figlia " ...che sono malata?". Ho deviato il discorso, la logorroica che è in me prevale sempre, dicevo, pubblico raramente secondi, nella maggior parte dei miei post si parla di dolci, biscotti e lievitati…sarà che danno più soddisfazione, soprattutto nelle foto! A proposito, chiedo venia per questa fotografia, non è un granchè ho cercato di renderla presentabile in post produzione…ma è rimasta una mezza ciofeca, però il piatto è una piccola delizia, ve lo assicuro. La robiola cuocendo piano piano, fuoriuscirà leggermente e creerà una salsina di tutto rispetto. Provare per credere!
Ingredienti
per 4 persone
600 gr di petto di pollo a fettine
200 gr di robiola
200 gr di pistacchi di Bronte sgusciati
Olio evo
Sale
Vino bianco secco
Farina
Procedimento
Mettete la robiola in una piccola ciotola, tritate i pistacchi grossolanamente e mescolateli ben bene alla robiola e ad un pizzico di sale. Spalmate questo composto su ogni fettina di petto di pollo. Se qualche fettina fosse un pò troppo spessa, abbiate prima cura di appittirla con qualche colpo di batticarne. Quando spalmate la farcia, ricordate di lasciare vuoti i bordi della fettina, in modo tale da non avere problemi nella chiusura. Arrotolate le fettine su se stesse, formando dei piccoli involtini. Infarinateli leggermente e metteteli a rosolare in una padella con un filo di olio evo. Appena si saranno rosolati in maniera omogenea, spruzzate abbondantemente con del vino bianco, fate evaporare e poi cuocete coperto per 5/6 minuti.
Buon appetito!
Buona vita
e alla prossima ricetta!