Il Ministro dell’Ecologia francese, Ségolène Royal, nel corso di un’intervista ha invitato a non mangiare più Nutella per combattere la deforestazione causata dalle piantagioni di palma da olio. Praticamente è come se avesse detto che chi non mangia Nutella contribuisce a salvare il pianeta..... Ovviamente le sue dichiarazioni sulla Nutella hanno scatenato le immediate reazioni non solo della società Ferrero, ma del mondo politico e di quello industriale italiano. Il primo ad intervenire è stato il nostro Ministro dell’ambiente Gian Luca Galletti che ha visto nelle dichiarazioni di Ségolène Royal l’intento di danneggiare l’immagine dei prodotti dolciari italiani. ( Dopo che abbiamo già subito il blocco delle importazioni in Francia dei prodotti pugliesi, 102 specie vegetali tra cui ulivo, fico, albicocco, mandorlo, pesco, agrumi, ciliegio, gelso ecc.) Oltre la politica a difesa dell’azienda dolciaria italiana è arrivato anche Greenpeace. Tutti a spiegare a Madame che l’olio di palma utilizzato per produrre la Nutella proviene da piantagioni sostenibili: la Ferrero, infatti, utilizza al 100% olio di palma certificato sostenibile, rispetta le normative della catena di approvvigionamento previste dal Roundtable on Sustainable Palm Oil e ha istituito il Palm Oil Charter per combattere la deforestazione e sostenere le comunità locali dei Paesi che ospitano le piantagioni. E finalmente dopo tante polemiche, Madame Royale .... si è pubblicamente scusata. Ora cos'altro ci attacheranno? Perchè si divertono tanto a tentare di distruggere la nostra economia? Perchè vogliono danneggiare la nostra immagine colpendo i nostri prodotti? Ma non sarà solo puro marketing? Non so, ma io d’ora in poi sarò sempre più per il made in Italy e soprattutto niente più made in France, ed inziamo con un W la Nutella!!!!
Ingredienti
100gr di farina 00
50gr di fecola
80gr di zucchero semolato
50gr di nocciole Piemontesi
Sale
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 uovo bio
1 yogurt alla nocciola
50gr di fecola
80gr di zucchero semolato
50gr di nocciole Piemontesi
Sale
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 uovo bio
1 yogurt alla nocciola
Nutella
50 ml di latte
50 ml di olio evo
50 ml di latte
50 ml di olio evo
Procedimento
Iniziate tostando in forno, o in un padellino antiaderente, le nocciole. Una vota tostate e raffreddate, frullatele insieme ad un cucchiaino di zucchero preso dal totale. In una ciotola unite le farine setacciate con il lievito, un pizzico di sale, il resto dello zucchero, le nocciole tritate e mescolate per ben amalgamare tra loro gli ingredienti secchi. In un'altra ciotola mettete lo yougurt, 2 cucchiai abbondanti di Nutella e mescolate bene con un cucchiaio, fino ad ottenere una crema, poi aggiungete l'uovo, l’olio e il latte e date una mescolata. A questo punto unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate quel tanto che basta ad amalgamare bene il composto. Riempite delle formine da muffin per 2/3 ed infornate a 180° areato per 20 minuti. Una volta pronti, lasciateli raffreddare su una gratella per dolci, poi guarniteli con della Nutella e serviteli, se siete golosissimi come me, con un ciuffo di panna montata.
Buon appetito!Buona vita
e alla prossima ricetta!