Le mezze stagioni non esistono più! Non è solo il classico tormentone, ma un vero dato di fatto almeno nella mia città, il problema è la velocità in cui il tempo riesce a cambiare. A Roma siamo abituati da sempre a cambi stagionali in 8/10 giorni, ma a mia memoria non era mai successo di passare dalla torrida estate al gelo dell’inverno in nove ore! Mercoledì scorso mi sono alzata, ho indossato sandali, pantaloni di lino, una t-shirt a mezza manica e sono andata in ufficio ..temperatura alle 9.00 circa 25°/30° …… sono uscita alle 18.30 e fuori ad aspettarmi ho trovato un vento gelido di tramontana e una temperatura scesa improvvisamente di oltre 10°… la mia auto ne segnalava per la precisione 16°. Vi sembra normale?! Sono passata dal condizionatore accesso al coperta sul letto in un nano secondo! E da voi come va? Comunque non vorrei essere fraintesa, non mi sto lamentando dell’arrivo del freddo, anzi lo desideravo tanto, mi lamento del cambio repentino che crea problemi e soprattutto rischia di far ammalare le persone, oltre a cogliermi totalmente impreparata nell’aspetto “cambio di stagione”. Fatto ovviamente obbligatoriamente ieri e di corsa, sabato scorso al mare in costume e sabato questo volendo a sciare …ma si può ??!! Quando il freddo arriva una delle cose più belle è accoccolarsi sul divano con una tazza di tè caldo e un biscottino e allora per riscaldare il vostro week end vi lascio delle profumatissime madeleines con chips di mele aromatizzate alla cannella, la ricetta delle chips la trovate qui. Provatele sono deliziose!
125 gr di farina 00
125 gr di burro
100 gr di zucchero semolato
3 uova
2 cucchiai abbondanti di miele di acacia
½ cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di cannella
20/30 gr di chips di mela
Sale
Procedimento:
Fate fondere il burro e mettetelo a raffreddare. Nel frattempo, in una ciotola, unite le uova con lo zucchero e il miele e lavorate gli ingredienti per alcuni minuti con una frusta a mano, fino ad ottenere una crema soffice e spumosa. Setacciate la farina con il lievito, la cannella, un pizzico di sale e aggiungetela nella ciotola poco alla volta facendola cadere a pioggia dal setaccio, seguitando sempre a lavorare il composto con la frusta. Amalgamate infine il burro, unendolo poco alla volta. Sigillate la ciotola con della pellicola trasparente e mettete in frigo per un minimo di sei ora, ma anche fino a 12 ore. Ricordate che è lo shock termico che fa venire la famosa gobbetta alle madeleines. Passato il tempo necessario togliete la ciotola dal frigo e aggiungete le chips di mela tritate grossolanamente e mescolate con un cucchiaio, ungete di burro lo stampo da madeleines e infarinatelo, scrollate l’eccesso di farina e riempite con l’impasto ogni cavità fino a 2/3 di altezza. Infornate in modalità areato a 180° per 12/13 minuti. Buon appetito!
Buon fine settimana!